Visita virtuale della chiesa

PALIOTTO

Paliotto già appartenente all’altare della Madonna del Rosario e ora appeso alla parete sinistra del presbiterio. La compagnia del Rosario fu eretta canonicamente nel 1615 all’altare omonimo e associato nella dedicazione alla Vergine “de consolacione” (o della Pietà) e a san Pancrazio, nella cappella laterale destra della chiesa. Il manufatto, noto per tradizione come “cuoio di Siviglia”, è realizzato su supporto in cuoio, impresso, dorato e dipinto. Le lettere “B” e “P” sono probabilmente da riferirsi a Bernardin Purcel, che nel 1668 ridiede vita alla compagnia, in qualità di suo procuratore; può pertanto esserne stato il committente.

JoomBall - Cookies