“GRAN SAUZE “ PERCHE’
Con l’espressione”Gran Sauze” si designava, un tempo, nel linguaggio popolare, l’attuale Sauze di Cesana.
Era una connotazione geografica: la vastità del territorio che comprende anche la valle Argentera, dava, alla gente lo spunto per distinguerlo in questo modo. (prosegui)
Fino al trattato di Utrecht (1713), faceva parte del Delfinato, in particolare del “Delfinato di qua dai monti”.
Così era chiamata l’Alta valle della Dora Riparia, oggi conosciuta come Alta Valle Susa.
Furono i conti d’Albon, futuri principi Delfini, signori del Viennois al di là dei monti, affacciatisi “al di qua”, a seguito dell’indebolita presenza dei marchesi Arduinici, sul finire del seecolo XI, a dare questo nome al territorio, tenendolo sotto la loro autorità, fino a quando appunto non subentrarono i Savoia.